tonycunico.it
Depliant pubblicitario di Asiago anni '60 - Cima Echar - Asiago (VI) - Ski-lift abbandonato
1 / 15 ‹   › ‹  1 / 15  › pause play enlarge slideshow
Cima Echar (VI)
Depliant pubblicitario di Asiago anni '60 - Cima Echar - Asiago (VI) - Ski-lift abbandonato
Murales sulla cabina elettrica degli impianti dismessi a Ponte S. Lorenzo - Solagna (VI)
2 / 15 ‹   › ‹  2 / 15  › pause play enlarge slideshow
Ponte S. Lorenzo (VI)
Murales sulla cabina elettrica degli impianti dismessi a Ponte S. Lorenzo - Solagna (VI)
Fotografia anni '60 di mio fratello sulle piste di Cesuna (VI) - Ski lift dismesso a Cesuna (VI)
3 / 15 ‹   › ‹  3 / 15  › pause play enlarge slideshow
Cesuna (VI)
Fotografia anni '60 di mio fratello sulle piste di Cesuna (VI) - Ski lift dismesso a Cesuna (VI)
Gatto delle nevi abbandonato presso gli impianti da sci dismessi a Staro Mille (VI)
4 / 15 ‹   › ‹  4 / 15  › pause play enlarge slideshow
Staro Mille (VI)
Gatto delle nevi abbandonato presso gli impianti da sci dismessi a Staro Mille (VI)
Fotografia di famiglia anni '60 degli impianti a Sisemol - Gallio (VI) - Impianti dismessi a Sisemol -Gallio - (VI)
5 / 15 ‹   › ‹  5 / 15  › pause play enlarge slideshow
Sisemol (VI)
Fotografia di famiglia anni '60 degli impianti a Sisemol - Gallio (VI) - Impianti dismessi a Sisemol -Gallio - (VI)
Trampolino da sci dismesso a Pakstall - Gallio (VI)
6 / 15 ‹   › ‹  6 / 15  › pause play enlarge slideshow
Pakstall (VI)
Trampolino da sci dismesso a Pakstall - Gallio (VI)
Seggiovia abbandonata a Le Fratte - Lastebasse (VI)
7 / 15 ‹   › ‹  7 / 15  › pause play enlarge slideshow
Le Fratte (VI)
Seggiovia abbandonata a Le Fratte - Lastebasse (VI)
Cartolina anni '60 degli impianti sciistici sull'Altopiano dei 7 comuni (VI) - Con il bollino rosso gli impianti attualmente dismessi.
8 / 15 ‹   › ‹  8 / 15  › pause play enlarge slideshow
Altopiano die 7 comuni (VI)
Cartolina anni '60 degli impianti sciistici sull'Altopiano dei 7 comuni (VI) - Con il bollino rosso gli impianti attualmente dismessi.
Fotografia della mia famiglia anni'60 a Cima Echar - Asiago (VI9 - Impianti dismessi di Cima Echar - Asiago (VI)
9 / 15 ‹   › ‹  9 / 15  › pause play enlarge slideshow
Cima Echar (VI)
Fotografia della mia famiglia anni'60 a Cima Echar - Asiago (VI9 - Impianti dismessi di Cima Echar - Asiago (VI)
Ski-lift dismesso a Staro Mille (VI)
10 / 15 ‹   › ‹  10 / 15  › pause play enlarge slideshow
Staro Mille (VI)
Ski-lift dismesso a Staro Mille (VI)
Carolina anni '60 degli impianti sciistici di Belloccio- Asiago (VI) - Località Bellocchio Asiago (VI)
11 / 15 ‹   › ‹  11 / 15  › pause play enlarge slideshow
Bellocchio (VI)
Carolina anni '60 degli impianti sciistici di Belloccio- Asiago (VI) - Località Bellocchio Asiago (VI)
Io negli anni '60 sulle piste di Sisemol - Gallio (VI) - Località Sisemol - Gallio (VI)
12 / 15 ‹   › ‹  12 / 15  › pause play enlarge slideshow
Sisemol (VI)
Io negli anni '60 sulle piste di Sisemol - Gallio (VI) - Località Sisemol - Gallio (VI)
Cartolina anno '60 di Cesuna (VI) - Tracce di sci sulla neve non battuta
13 / 15 ‹   › ‹  13 / 15  › pause play enlarge slideshow
Cesuna (VI)
Cartolina anno '60 di Cesuna (VI) - Tracce di sci sulla neve non battuta
Scritta murale del Ristorante Bellocchio - Asiago (VI)
14 / 15 ‹   › ‹  14 / 15  › pause play enlarge slideshow
Bellocchio (VI)
Scritta murale del Ristorante Bellocchio - Asiago (VI)
Foto della mia famiglia anni '60 sulle piste di Cesuna (VI)
15 / 15 ‹   › ‹  15 / 15  › pause play enlarge slideshow
Cesuna (VI)
Foto della mia famiglia anni '60 sulle piste di Cesuna (VI)

Pista! (dove finisce la neve)

L’industria dello sci da discesa sta vivendo un momento complicato, sia per motivi economici e strutturali, sia per il cambiamento climatico degli ultimi decenni che ha portato come conseguenza un costante innalzamento della quota neve oltre ad una riduzione delle precipitazioni invernali.
Questo ha portato ad un graduale abbandono degli impianti sciistici posti a quote medio basse (dagli 800 ai 1400 m) e al ricorso a impianti di innevamento artificiale per garantire almeno un minimo periodo di utilizzo degli stessi anche a quote più alte.
La storia di questi impianti risulta per me indissolubilmente legata alla mia esperienza sciistica e alla mia famiglia: è su queste piste che mio papà mi ha insegnato a sciare, e su queste piste ho trascorso numerose domeniche assieme alla mia famiglia.
Era uno sci molto diverso da quello di adesso, sia per i materiali che per le modalità: le piste non erano battute dai gatti delle nevi ma dal passaggio degli sciatori, prima di prendere uno ski-lift si facevano centinaia di risalite risalendo con gli sci ai piedi “a spina di pesce” e per i principianti una delle prime tecniche da utilizzare era avvisare gli altri a fare attenzione, gridando a squarciagola “Pistaaaaa!” prima di intraprendere la discesa.
Nelle prealpi della provincia di Vicenza la situazione che si è creata a causa del cambiamento climatico è particolarmente sentita, dato che le quote massime delle montagne sulle quali sono stati costruiti negli anni passati gli impianti da sci sono tutti inferiori ai 2000 m.
Solo sull’Altopiano dei Sette Comuni sono infatti una decina gli impianti dismessi e abbandonati, a fronte di 4 impianti di piccola estensione ancora attivi. La rimozione degli impianti dismessi non è semplice e spesso le infrastrutture restano per decenni in mezzo a prati e boschi.

Premi
Menzione d'onore a Idee Photo Contest 2024
Portfolio Italia 2024 - 15° Portfolio Lodi - Portfolio segnalato
BBA Prize 2024 - Berlin - Long list selected
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.tonycunico.it/pista_dove_finisce_la_neve-p29861

Share on
/

Chiudi
Close
loading